





Richiede neve sicura ed è consigliato nei mesi di aprile e maggio. Ramponi utili. In stagione avanzata con l’auto si raggiunge Fontcouverte.
Da Fontcouverte 1857 m. si risalgono, lasciando sulla destra il Ruisseau du Chardonnet, i pendi del Bois des Alberges che adducono all’ampio ripiano su cui sorge il Rifugio Chardonnet 2220 m.
Restando sulla destra orografica del Ruisseau du Chardonnet, senza pervenire al rifugio, si prosegue per pendii via via più aperti e poi, volgendo a sinistra, si entra nel Vallone della Grande Manche che si risale, dopo un tratto più sostenuto, per comodi dossi fino al ripido pendio terminale che adduce ad un colletto sulla destra. Da qui per cresta, ramponi utili in caso di neve dura, si perviene al punto più alto. Gli ultimi metri, per un breve tratto esposto, richiedono attenzione.
- Cartografia:
- I.G.N. 3535 OUEST NEVACHE-BARDONECCHIA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Demi (Pointe du) da Fontcouverte

Raisin (Tour de la Crete) da Fontcouverte
Replatte (Pas de la) da Fontcouverte

Grand Manche (la) da Fontcouverte per il Refuge du Chardonnet

Casse Blanche (Sommet de la) per il canalone di Roche Noire

Chateau (Roche) da Chalets de Laval

Grand Aréa Couloir Nord anello Col Buffere Col Cristol

Cerces (Pointe de) dagli Chalets de Laval

Chateau (Roche) da Chalet de Laval per la Pointe de Rhochacille e la cresta SO

Noire (Tete) da Nevache, anello per il Vallon de la Grande Manche
