
Le discese sono per lo più molto scorrevoli fatta eccezione per la discesa dalla vetta e la Val Sapin,vera chicca della giornata.
Dal parcheggio dell’area pic-nic di Entreves si risale fino a La Palud ed in seguito si percorre tutta la Val Ferret fino ad Arnouva m.1775 dove comincia il sentiero che ci porterà al Rif.Bonatti.
I primi 200mt si faranno tutti a spinta in quanto il sentiero tra ripidità e ostacoli vari risulta non ciclabile.
Nei pressi di Arnouva di Mezzo m.1990 si può tornare in sella alternando tratti pedalati ad altri brevi a spinta su splendido sentiero fino al bivio sopra il Rif.Bonatti dove una breve deviazione è vivamente consigliata.
Si percorre ora il Vallone di Malatrà con un primo tratto da fare in spintage/portage fino al pianoro dove si ritorna in sella e si tiene la dx (indicazioni Col Entre deux Sauts).
Un nuovo tratto di portage conduce finalmente al Colle a m.2524;piegando a dx e nuovamente con portage si risale il ripido sentiero che porta all’ometto di vetta della Tête Entre Deux Sauts m.2728. Vista spettacolare e ravvicinata di tutto il Massiccio del Bianco
La discesa si svolge su stretto sentiero,ripido con gradini e dal grip non molto buono (S3, 2 tratti S4) fino al colle.
Al Colle prendere ora il sentiero dal fondo compatto di dx che scende fino a quota 2275 (S1, tratti S2 sul finale).
Si prosegue un po’ a spinta e un po’ a portage fino al Col Sapin m.2435,si devia a dx su ripidissimo sentiero e si raggiunge la vetta della Tête de la Troche m.2581.
Comincia ora una lunghissima discesa che ci porterà fino al Rif.Bertone con prevalenza di fondo compatto e liscissimo (S1); la parte finale presenta un tratto più difficile, ripido con tornanti (S2-S3).
Dal rifugio svoltando a sx si percorre la tecnica discesa fatta di lunghe scalinate,gradoni e tornanti stretti con ostacoli (S2-S3) che ci condurre al fondovalle lungo la splendida Val Sapin.
Giunti su asfalto si scende verso Villair Dessot e La Saxe dove su strade secondarie si risale fino al parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tour del Monte Bianco (CCW) Tappa 1: Entreves – Champex

Tour del Monte Bianco (CCW) Tappa 5: Les Chapieux – Entreves
Fortin (Mont) giro della val Val Veny da La Visaille
Elena, Bonatti, Bertone (Rifugi) da Planpincieux, giro

Seigne (Col de la) e Rifugio Elisabetta Soldini dai casolari di Peuterey per il lac Combal

Arp (Alpe) da Pre Saint Didier

Arp e Chavannes (Colli) da Pré Saint Didier, giro

Chavannes (Col de) da Prè Saint Didier, discesa in Val Veny

Liconi (Testa di) da Prè Saint Didier, giro
Seigne, Piccolo San Bernardo (Colli) da Pré Saint Didier, giro per Bourg Saint Maurice
