
L1 Placca abbattuta, muretto (6a), uscita a sinistra fino a un diedro verticale (6b) (45 m)
L2 Strapiombino (6b), poi muro a liste di quarzo (6a+), uscita a sinistra su pendio fino a grosso masso staccato (45 m)
L3 Attraversare per prati la cengia fino a raggiungere una serie di placche (4) e superare muretto verticale (5c) con traverso finale a destra (60 m)
L4 Aggirare a destra uno speroncino, doppiare un canalino e salire per placche e muretti (5c/6a) (45 m)
L5 Spostarsi a sinistra ed entrare nel diedro camino(6a), che si percorre fino a una serie di saltini strapiombanti (6b) (50 m)
L6 Rinviare il primo spit in alto, quindi aggirare il muretto sulla destra e raggiungere una fessura che si supera in dulfer, poi spostarsi a destra e doppiare lo spigolo, scavalcare un camino e prendere la placca a destra fino alla sosta (6a/6b) (50 m)
L7 salire leggermente a sinistra per lame (attenzione), quindi traversare a destra fino a spigolo aereo che si supera in modo atletico (6a+), poi per facili risalti fino alla cima (30m)
Calate in doppia sulla via.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
De Cessole (Cima, punta Est) – Adrien le Grand Chef

Nasta (Cima di) – Maria Luisa

Argentera (Cima Sud), Punta Umberto – Gruppo Aosta

Paganini (Cima) – Fino all’Ultimo Sole

Nasta (Uja SO di) – Mezza Pensione

Nasta (Uja NO di) – Unicorno Glacé

Laurenti (Punta) – Pugno di Mosche

Stella (Corno) – Rambo IV

contrafforte 2710 m – Faccia da Strudel

Stella (Corno) – Vecchi Lupi
