
L'ultimo tratto richiede l'uso della corda fissa e dei gradini per evitare un diedro di II.
Da Arnouva si prosegue per un breve tratto lungo la carrozzabile, per poi svoltare a sinistra sul sentiero 23 segnalato dalla palina (2h e 15 min) e che attraversa la Dora di Ferret su una passerella.
Il sentiero sale subito fra grandi massi e poi più pianeggiante lungo il versante destro morenico (faccia a monte) la morena del Ghiacciaio del Triolet alla fine della quale seguendo i bolli gialli si sale lungo un canale e un tratto complicato con salti di roccia in parte attrezzati con corde fisse e scalini metallici.
Passato l’ultimo diedro/camino attrezzato, salire ancora su prati e placche rocciose e in breve con una svolta a destra si raggiunge il rifugio incastonato tra le rocce con vista panoramica.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Belle Combe (Alpeggi), da Arnouvaz per le Alpi di Tsa da Jean

Bellecombe (Vallone) e quota 2890 m da Arnouvaz, traversata per Vallone Malatrà

Bandarray (Col du) da Arnouvaz

Petit Ferret (Col du) da Arnouvaz
Angroniettes (Aiguille des), spalla ovest 2885 m da Arnouvaz, anello per il Vallone Belle Combe

Gran Ferret (Col du) e Col du Petit Ferret da Arnouva, anello
Fiorio Cesare (Bivacco) da Arnouva

Charfiere (Monte) traversata daArnouvaz a Lavachey

Comino Gianni (Bivacco) da Arnouvaz

Elena (Rifugio) da Lavachey

Servizi


Lavachey Albergo
Courmayeur
Col de Fenetre Albergo
Orsières
Hôtel du Col de Fenêtre Albergo
La Fouly
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly
Zanskar Sport Servizi
La Fouly
Auberge des Glaciers Albergo
La Fouly