Da Casalino, si segue il sentiero (con segnavia 609-625) che entra nel bosco. Si risale lungo il bosco (il sentiero è sempre evidente, ci sono segnavia sugli alberi) dove spesso sono presenti delle tracce, fino a raggiungere un bivio. Si trascura la diramazione di sinistra (sentiero 609) e si continua lungo il sentiero di destra (con segnavia 625) sempre seguendo la segnaletica ben visibile sugli alberi. Si sale a lungo nel bosco, costeggiando in alto un torrente, dove la vegetazione è meno fitta, per volgere decisamente verso sinistra fino a raggiungere i dolci pendii dove si trovano i Prati di Sara a m. 1600 sulle pendici del Monte Bagioletto. Da qui possiamo ammirare una bella vista sulla parete Ovest del Monte Cusna e sul Gruppo del Monte Sillano. Si traversa sempre verso sinistra sulla larga dorsale, puntando alla ben visibile cresta Nord del Cusna. Raggiunto l’avvallamento alla base della cresta, si inizia a risalire, tenendosi lungo il filo, superando alcuni tratti ripidi (possibilità di trovare neve ghiacciata) fino a raggiungere la vetta del Cusna, sormontata da una grande croce metallica. (ore 4,00 / 5,00 secondo le condizioni dell’innevamento). Se la giornata è favorevole dalla cima è possibile ammirare un panorama vastissimo. In discesa si segue a ritroso lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- CAI Reggio Emilia - (Alto Appennino Reggiano) in scala 1:50000
- Bibliografia:
- Appennino Invernale (128 itinerari di escursionismo e alpinismo tra Emilia e Toscana). L'escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavalbianco (Monte) dal Passo Pradarena, anello
Cavalbianco (Monte) e Monte Sillano dal Passo di Pradarena, anello

Piella (Monte la) e Alpe Vallestrina da Rescadore, anello
Ventasso (Monte) da Ventasso Laghi per il Lago Calamone
Prado (Monte) da Case Cattalini per il Passo di Lama Lite

Battisti (Rifugio) da Casoni, per il monte Prado
Battisti (Rifugio) sentiero 605 da Case di Civago

Cusna (Monte) da Case di Civago per il Monte Piella e Sasso del Morto

Prado (Monte) e Monte Castellino da Case Civago

Nuda (Monte la) da Passo del Cerreto per la Sella della Nuda
