Dalla diga del Lago Ritom si segue la strada carrozzabile che costeggia la sponda nord-occidentale del Lago Ritom fino ai cartelli segnaletici che indicano la deviazione per il Lago Tom e la Capanna Cadlimo. Salendo, in breve si raggiungono l’Alpe Tom 2022 mt. e l’omonimo lago.
Da qui il sentiero si inerpica fino a raggiungere dei terrazzamenti che ospitano i laghetti Taneda 2248mt. e 2304mt. poi con un ultimo strappo ci si porta alla Bassa del Lago Scuro 2477mt. L’ itinerario prosegue ora in un alternarsi di dolci sali e scendi costeggiando dapprima il Lago Scuro 2451mt. e in seguito il Lago di Dentro 2506mt., poi con una breve salita tra pietre e sassi si arriva alla Capanna Cadlimo.
Dalla capanna si segue brevemente il sentiero bianco azzurro per il Passo Bornengo, lo si lascia poi salendo il largo costone che prosegue in direzione nord-est seguendo tracce di sentiero e qualche ometto zizzagando su tratti erbosi e rocce. Più in su si arriva alle facile rocce che conducono in breve alla cima del Piz Curnera contraddistinta da un grande omino di pietra.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corandoni (Pizzo) dal Lago Ritom, anello per la Bocchetta della Miniera

Cadlimo (Capanna) dal Lago Ritom, anello per Laghi Scuro e Stabbio, Passo Uomo

Tom e Cadagno (Laghi) dal Lago Ritom, anello per Capanna Cadagno
Dentro del Cadagno (Lago di) Anello zona Piora dalla diga del Ritom
Garzonera (Rifugio) Giro da Piotta – per lago di Prato e Lago Ravina
Colombe (Passo) dal Lago Cadagno
Laghi Miniera (Laghi) Anelloda Piora / Cadlimo per passo dell’Uomo
Giro Cadagno-lago Tom-lago Scuro-capanna Cadlimo-lago Stabbio Nuovo-Cadagno
Poncioni Negri (Cima dei) e Punta Negra da Cadagno di Fuori

Giübin Sentiero del Giübin
