
Note
50m
50m
100m
150m
200m
250m
250m
L'Aiguille Croux, dalla parete S, offre una scalata interessante, forse un pò troppo breve.
Avvicinamento
Salire al rifugio Monzino
Descrizione
Dal rifugio Monzino salire su pendii erbosi, quindi sul piccolo ghiacciaio dello Chàtelet.
La via segue il largo couloir di placche esposte a SO che conduce a una piccola forcella ben evidente sulla cresta S e da questo punto, per la cresta dell’anticima, in vetta.
Salire obliquamente su rocce facili sino alla forcella della cresta S. Si è così alla base della “gran placca” che si supera direttamente (4°).
Si raggiunge una larga spalla, quindi la vetta. Anzichè superare le placche della parete SO si può salire, senza grandi difficoltà (3°), la cresta S dalla spalla di neve.
Discesa: dal couloir delle placche SO con un paio di doppie.
- Cartografia:
- Kompass 85
- Bibliografia:
- Il massiccio del Monte Bianco-Le 100 più belle ascensioni
Ultima revisione 07/06/2022
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/08/2020 AO, Courmayeur D+ 3250 m D Sud
Bianco (Monte) Cresta del Brouillard integrale

22/08/2008 AO, Courmayeur D+ 1300 m TD+ Sud-Ovest
Gugliermina (Pic) Via Gervasutti – Boccalatte
50m
09/07/2022 AO, Courmayeur D+ 3400 m ED- Sud-Est
Bianco (Monte) Pilone Centrale Freney – Via classica

02/07/2021 AO, Courmayeur D+ 400 m TD+ Sud-Est
Brouillard (Pilastro Rosso del) – Via Bonatti-Oggioni

21/08/2013 AO, Courmayeur D+ 3200 m D+ Sud-Est
Bianco (Monte) Cresta di Peuterey dal Col Eccles

23/07/2021 AO, Courmayeur D+ 2162 m AD Sud-Est
Innominata (Punta) Cresta Est

22/07/2021 AO, Courmayeur D+ 3210 m D+ Sud-Est
Bianco (Monte) – Cresta di Peuterey per l’Aiguille Blanche

02/04/2021 AO, Cormayeur D+ 950 m ED Sud-Est
Bianco (Monte) Hypercouloir du Brouillard
250m
29/08/2021 AO, Courmayeur D+ 3237 m D+ Sud
Bianco (Monte) Cresta dell’Innominata

16/07/2016 AO, Courmayeur D+ 1477 m AD Varie
Eccles (Pic) Via Normale
500m