
Prima parte lungo la strada poderale che parte dal villaggio di Bruson
Successivamente per raggiungere gli alpeggi si sale per ampi pascoli.
Si deve poi superare il bosco e al di sopra si trova una croce in legno.
Da qui si segue l’ampio pendio-dorsale fino alla croce della cima dove termina la salita al Mont Saron.
A questo punto normalmente si calzano i ramponi e si segue la cresta fino a raggiungere il percorso che sale da Chatelair.
Da qui in breve in vetta.
Prima parte di discesa in comune con il percorso che scende verso Chatelair
Dopo aver disceso la prima parte fino ad un piccolo ripiano per rientrare verso Bruson occorre traversare i ripidi pendii sotto il Mont Saron tenendosi molto alti.
Con temperature molto alte pericolo di slavine anche con neve assestata per l’esposizione a sud.
Si ritrova poi nel bosco il percorso fatto in salita da Bruson
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saron (Mont) da Bruson

Tardiva (Col de) e Mont de la Tsa da Chez Les Blancs

Labiez (Mont) da Chez le Blancs

Ars (Col d’) da Echevennoz

Tardiva (Passo) da Chez les Blanc

Ars (Colle d’) da Chez les Blanc per la Comba d’Ars

Tardiva (Costa) da Gorrey

Tsa (Mont de la) da Buthier

Arsy (Col d’) da Buthier, traversata a Echevennoz
Chaligne (Pointe de) da Gorrey

Servizi


Trattoria Marietty Ristorante
Étroubles
L’Abri B&B
Etroubles
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles
Maison Julie B&B
Etroubles
Guido Letey – Noleggio con Conducente Servizi
Etrobles
Camping Tunnel International Campeggio
Etroubles
Le Vieux Bourg Ristorante
Etroubles
Chez Lugon – Bar e Tennis Ristorante
Étroubles