
Imboccare la Valpelline Deviare a sinistra per Dues , salire a Chateler e proseguire fin dove lo consente la neve.
Proseguire lungo la strada interpoderale sino al primo alpeggio(Moffes 1953).
Risalire per gli ampi prati per poi attraversare verso destra il bel bosco di larici secolari Alla sommità piegare a sinistra e imboccare un valloncello che porta su un’ampia conca che conduce alla vetta.
Possibili varianti di accesso:
– a piedi, attraverso la cresta nord (provenendo dal col Champillon). Facile cresta, senza particolari difficoltà, con un unico passaggio più impegnativo, aggirabile dal versante Est;
– con gli sci e con neve sicura. I diversi canali con pendenze tra i 35/42 gradi, che scendono in direzione nord est, permettono di raggiungere facilmente il rifugio Champillon. I canali hanno pendenza crescente spostandosi verso il col Champillon (max 4.1 E1).
- Cartografia:
- Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, in allegato
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Champillon (Col) da Chatelair

Chenaille (Mont) anticima 2986 m da Chatelair

Tz’te de Crz’tes da Champillon

Blanche (Tete) da Glacier

Viou (Becca di) da Valpelline

Saron (Mont) da Bruson

Roisan (Becca di) da Valpelline

Novailloz (Becca di)da Valpelline per il Vallone di Arpisson

Gelè (Mont) da Vaud
Crou de Bleintse (Mont) da Bruson per il Mont Saron

Servizi


Vecchia Miniera Rifugio
Ollomont
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
La Taverne Ristorante
Ollomont
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
Rustic Chalet de Nos Ristorante
Glacier
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Chiarella – Amiante Rifugio
Ollomont
Souvenir De Tsaneli B&B
Roisan