
L’itinerario segue quasi del tutto il sentiero GTA. Da Rivotti (bivio ben segnalato) prima su strada e poi su sentiero si prende quota e si compie un lungo traverso sulla destra idrografica del vallone Vercellina fino all’alpe Gias di Mezzo (2086 m). Da qui si piega a NE, ci si lascia in breve a destra un caratteristico e colossale “ometto” in posizione panoramica e, superando via via ancora alcune grange, ci si destreggia verso Nord sui pendii del valloncello-emissario del lago Vercellina, prima sulla destra e poi sulla sinistra idrografica. Giunti ai pressi del lago, invece di scendere alle sue rive conviene continuare a risalire alla sua destra. Con un traverso da destra a sinistra si risale infine, con cautela, l’ultimo pendio.
Da questo, si traversa fino al Colle della Terra Fertà, dal quale a sinistra ecco la Cima della Crocetta. Si sale il ripido pendio (neve sicura) puntando a raggiungere il crestone sud appena possibile. Da qui in breve si giunge in cima.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sagnasse (Laghi di) da Rivotti

Bianco (Corno) da Rivotti

Fontane Nuovo (Gias) da Rivotti

Morion Piccolo (Monte) da Rivotti

Barrouard (Monte) da Rivotti

Trione (Laghi di) da Migliere

Unghiasse (Gran Lago d’) da Alboni

Sentiero Balcone della Val Grande di Lanzo, da Rivotti

Mea (Bec di) da Bonzo

Pian Spigo (Punta) da Vonzo per il santuario del Ciavanis

Servizi


Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Daviso Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Martassina Bar
Ala di Stura