
Note
0m
50m
50m
50m
100m
150m
1.5Km
2.1Km
2.7Km
La cima è anche raggiungibile partendo dal col San Carlo. In questo caso, si può scegliere se seguire la stradina o, più direttamente, la dorsale nord.
Avvicinamento
.
Descrizione
Da Arpy attraversare il lungo piano sino ad un fabbricato abbandonato.
Risalire sulla sinistra tra gli alberi per poi attraversare lungo il ripido fianco della valle sino ad attarversarne il torrente.
Risalire tra radi larici sino a raggiungere la strada proveniente dal col San Carlo ed il lago d’Arpy.
Costeggiare il lago sul lato destro (sx idrografica) per poi risalire bei pendii sino a raggiungere il colle della Croce.
Dal colle, lungo l’ampia dorsale, si raggiunge la vetta su cui ci sono presenti dei resti di un fortino militare.
Con neve assestata si può raggiungere direttamente la vetta dal lago senza passare dal colle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/01/2022 AO, Morgex D+ 1334 m BS Nord
Colmet (Mont) da Arpy

05/05/2016 AO, Morgex D+ 1138 m BS Nord
Pouegnenta o Pougnenta (Becca) da Arpy

19/04/2019 AO, Morgex D+ 815 m OSA Nord
Charvet (Mont) da Arpy per la Cresta Nord

17/04/2019 AO, Morgex D+ 1100 m BSA Nord-Ovest
Serra (Col de la) da Arpy

30/03/2019 AO, Morgex D+ 2550 m BS Varie
Pouegnenta o Pougnenta (Becca) da Arpy, anello colli Colmet, Leseney e Ameran

19/04/2014 AO, Morgex D+ 1151 m BS Nord
Colmet (Col) da Arpy

06/04/2022 AO, Morgex D+ 1050 m MS Nord
Tenente Ticchioni (Ricovero) da Arpy

11/01/2020 AO, La Thuile D+ 1200 m OSA, PD+ Nord
Lussè (Monte) dal Arpy per il Lago di Pietra Rossa

20/02/2005 AO, Morgex D+ 500 m MS Ovest
Croce (Punta e Colle della) dal Colle San Carlo, traversata a La Thuille
2.6Km
13/01/2018 AO, Morgex D+ 1100 m BS Nord
Folliet (Croce di) dalla strada per il Colle San Carlo
