
decollo esposto a Sud, dal bivacco Hinderbalmo in avanti sono molteplici i punti di decollabili fino a quota 2700m.ca.,fatta eccezione della vetta del Faderhorn che non è possibile decollare essendo una cima molto esile e rocciosa.
Atteraggio:
Ottimo e ampio atterraggio a Pecetto a poche decine di metri dal parcheggio ove inizia l'escursione.
Dalla frazione Peecetto del comune di Macugnaga si segue inizialmente la pista da sci del Belvedere, a lato della seggiovia; tenendo la destra ad un bivio, ci si porta sotto le pareti rocciose (palestre di arrampicata)Qui si attraversa il torrente (ponticello), a quota 1530 si incontra la cascata delle acque che scendono dalla conca di Stenigalchi. Si sale ora con tratti ripidi a sinistra della cascata, poi fra radi larici fino al dosso di Barbaluboden. Si incontra a quota 1800 m. un bivio, si tralascia la direzione di sinistra che porta al rifugio E. Sella, si prende il sentiero a destra e si sale fra i larici. Si esce poi in una conca aperta di pascoli, che si attraversa verso destra, si passa accanto ad alcuni ruderi fino a raggiungere il bivacco Hinderbalmo 1950 m.
A questo bivacco è possibile arrivare anche dà un sentiero molto più diretto la “strà di caver” ma difficile da descrivere perchè poco segnalato.
Il sentiero verso il Faderhorn, la cui cima è visibile gia’ da Macugnaga, prosegue alle spalle del bivacco; la traccia diventa piu’ esile e vanno seguiti i segni di vernice, si piega verso destra in un ampio vallone e, superato un canalone si giunge in prossimita’ della cresta che si segue fino alla croce di vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Pizzo) Decollo su Pecetto
Castore dal Colle Bettaforca

Weissmies da Gondo per la Zwischbergental
Galehorn da Engiloch
