
Dall’agglomerato di Pioppo, anzichè seguire la segnaletica CAI del sentiero 735 che porta al Colle delle Baldorie, conviene tenersi sulla sinistra utilizzando vecchi sentieri e mulattiere segnati sulla carta, passando per casolari ancora abitati. Imboccare poi la bella valletta che porta alla sella quotata 1161 dove inizia la larga e panoramica cresta est che porta alla vetta.
Panorama grandioso a 360 gradi ma in particolare sulla vicina Costa Pulita della Pania e su tutta la bastionata dalla Pania della Croce alla Pania Secca.
Dalla vetta conviene scendere gli invitanti canaloni sud fin dove possibile, poi rimesse le pelli, tornare in vetta e fare per intero l’itinerario di salita.
In questo modo e a seconda della quota da dove si parte, il dislivello percorso aumenta sensibilmente.
- Cartografia:
- Carta Multigraphic 1:25000 f° 101/102 Alpi Apuane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pania della Croce, Costa Pulita versante SE da Fornovalasco

Prana (Monte) da Metato
Rossi Enrico (Rifugio) da Piglionico

Pania Secca da Piglionico
Pania della Croce da Piglionico per il Rifugio Rossi

Pania della Croce da Levigliani
Fiocca (Monte) per Cave Boana
Tambura (Monte) da Arnetola per Passo Tambura
