Da Ossasco seguire il sentiero (indicazioni) che conduce alla Capanna Cristallina. Salire rapidamente nel bosco sino a circa 1550 m di quota dove il bosco si dirada e ci si immette nel fondovalle della Val Torta. Seguire il fondovalle mantenendosi di preferenza sul suo fianco sinistro (orog.) e raggiungere la piana dove sorgono i ruderi della vecchia Capanna Cristallina (2349 m).
Superare i ruderi e proseguire con bel percorso in direzione del Passo Cristallina (2568 m). Giunti al passo dove sorge il nuovo rifugio, valicarlo e traversando un ripido pendio alla propria sinistra (direzione di marcia) portarsi alla base del versante NW della montagna. risalire il pendio via via più ripido (37°) e raggiunta la cresta N abbandonare gli sci e percorrerne gli ultimi metri a piedi sino in cima.
- Bibliografia:
- F.Scanavino. CAI, CAS. Scialpinismo in Svizzera. N° 441
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cristallina (Cima) da Ossasco, traversata in Val Piana

Lago (Cima) da Ossasco, anello Val Torta, Val Piana

Folcra (Bassa di) anello Val Cristallina – Val Cassinello da Ossasco
Prosa (Sella della) da All’Acqua
Cavagnöö (Pizzo) da All’Acqua per la Bocchetta di Formazzora

Valleggia (Poncione di) da All’Acqua per la Val Bedretto

Cristallina (Capanna) da Ossasco, discesa in Val Cassinello per il passo Gararesc
Pesciora (Pizzo) da Ronco

Fibbia dal Passo del Gottardo

Lucendro (Pizzo) dal Passo del San Gottardo
