Da Molinetto si sale lungamente su asfalto con pendenze regolari e ben poco traffico fino al passo Cirone. Sulla sinistra si prende la sterrata/sentiero marcata 00 come sentiero CAI. Facendo attenzione a vari incroci, si procede con vari saliscendi attraversando le rotondeggianti cime del Borgognone, Beccaro e Fontanini. Ripida discesa verso la sella sud del Groppo del Vescovo.
Abbandoniamo lo 00 per continuare sulla sterrata che contorna la rocciosa montagna. Ad un incrocio continuiamo su ripido sentiero (tratti a spinta), lasciando stare le deviazioni che scendono verso il Tugo e verso Groppoli. Arrivati sul Valoria con tre strappi, si scende su bel sentiero mai difficile fino al passo Cisa.
Da qui si hanno 2 possibilità:
– Scendere tramire la statale per pochi km per poi deviare a sinistra e su ripida e stretta stradina, passando per gli abitati di Gravagna, raggiungere l’auto.
– Salire brevemente verso la chiesetta e proseguire tramite lo 00. Ad un certo punto prendere a sinistra il sentiero con segnavia VF (Via Francigena)che con una serie di saliscendi riporta sulla statale. Attraversarla e continuare sempre con segnavia VF fino all’abitato di Cavezzana e poi di Groppoli. Su breve tratto di asfalto si torna all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Logarghena (Prati di) Anello
Via degli Abati – Via Francigena montana da Pontremolia Bobbio

Molinatico (Monte) dal Passo Bratello, anello
Tornini (Capanne) da Iera
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 1: da Ceparana a Sesta Godano

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 2: da Sesta Godano a Rezzoaglio
