
Dall’atterraggio situato in Cesana nel grande prato adiacente alla via Mario Ferragut , nella zona adiacente alla caserma dei Carabinieri, imboccare la stradina in direzione Fenils.
Appena attraversato il rio Malnet voltare a sinistra e imboccare il sentiero che lo segue sulla sinistra idrografica.
Dopo circa un chilometro il sentiero è interrotto da una frana, attraversare l’interruzione perdendo qualche metro (punto pericoloso). Proseguire sempre sul sentiero, che non è ben segnalato, e rimanendo nel bosco dirigersi verso nord fino ad uscire sulla cresta des Aiguilles. A questo punto attraversare mantenendo la quota l’evidente colatoio (punto pericoloso) che origina dalla Cresta Nera. Per filo di cresta, in direzione sud-ovest raggiungere la cima della Cresta Nera, stazione meteo in prossimità della vetta.
Decollo in direzione est.
- Cartografia:
- Fraternali Alta val Susa , Alta val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chaberton (Monte) Volo su Cesana Torinese
Gallerie di Claviere
Petit Vallon – Batteria Alta
Bosco (Cima del) da Thures
Ramière (Punta) o Bric Froid da Argentera

Terra Nera (Monte) da Rhuilles per Cima Dormillouse e Monte Virandatour
Sommeiller (Punta)
Servizi


Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Baita Gimont Rifugio
Claviere
L’Eitabl Ristorante
Oulx
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Chardouse Rifugio
Oulx
Guido Rey Rifugio
Oulx