
Da Fey Dessus o per strada o per mulattiera (fino a Pessey) raggiungere Pra, Dal questo pittoresco paesino, in corrispondenza delle ultime case, si imbocca sulla sinistra una larga mulattiera (segnavia gialli n.1, indicazioni Monte Crabun) che si inoltra nel vallone del Rio Nantay.
Il percorso sale nella gola, avvicinandosi poi al torrente nel punto più stretto.
A questo punto si attraversa il corso d’acqua e si risale con strette serpentine il lato opposto della gola, sbucando nell’ameno pianoro erboso dell’Alpe Pian.
Attraversata la conca, si riprende a salire passando nei pressi delle baite di Lers e poi di Balmette, presso quota 2000m circa. Un altro piccolo piano precede un lungo diagonale verso sinistra che conduce finalmente alla cresta Est, che si segue integralmente fino ai bivacchi Monte Crabun (2650m), posti poco sotto la vetta.
Ancora poche decine di metri consentono di toccare la grande croce, con la caratteristica statua lignea del Cristo.
- Cartografia:
- IGC 1:50000, Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prial (Col) da Pra

Corma (Croix) da Fey Dessus per il Col di Finestra

Chemp (Villaggio) da Nantay

Beuby (Mont de) da Collerè

Corma (Croix) da Perloz, anello per Tete de Cou, Col Finestra, Pessè, Fey

Croix Corma da Perloz, anello per Mont de Beuby col Finestra e la Cou

Varfey (Borgata) da Nantey, anello

Crabun (Monte) da Nantay

Giassit (Col) da Donnas per alta via nr 1 della VDA
Holay (Riserva naturale) da Pont Saint Martin, anello
