
Da Riva di Tures 1542mt. al grande parcheggio a pagamento salire per sentiero n°1 fino alla Kasseler Hutte (Rif.Roma). Oppure continuare in macchina 3km. dopo Riva di Tures fino a Jausestation Sage 1591mt. e prendere il sentiero n°8 che sale ripido nei boschi fino ad innestarsi al sentiero n°1 e da li fino al rifugio.
Lasciato la Kasseler Hutte (Rif.Roma ) si sale su sentiero al bel laghetto soprastante al rifugio,da li seguire dei bolli rossi che portano sotto la bastionata rocciosa del Tristennockl. Attaccare la salita che man mano diviene più erta portandosi sul lato dx dello sperone fino a trovare le prime catene che permettono di salire in sicurezza un tratto molto esposto, seguirle fino ad uscire poco dopo in vetta.
- Cartografia:
- I Monti della Valle Aurina kompass 82
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roma (Rifugio) o Kasseler Hutte da Riva di Tures

Bianca (Croda) traversata Riva di Tures-Predoi
Triangolo di Riva o Dreieck Spitze da Riva di Tures, anello dei laghi Kofler e lago di Gola

Maler (Lago di) da Riva di Tures per la Valle Bacher

Fernerkopfl/Vedrette di Ries dal Rifugio Vedrette di Ries

Riva (Cascate di) da Campo Tures
Sasso Lungo o Lenkstein da Riva di Tueres

Fumo (Monte) o Rauchkofel dal Klausberg per il Lago Chiusetta

Croda Rossa o Rotewand da Anterselva, anello

Magro (Monte) o Magerstein da Anterselva di Mezzo per il Rifugio Vedrette di Ries
Servizi
