
Note
Storico
500m
1.2Km
2.1Km
2.3Km
2.8Km
2.8Km
4.1Km
4.2Km
5.6Km
ATTENZIONE: il canalone dove si trova la colata scende dal ripido versante sud-est della Punta Vergia ed è punto di passaggio delle valanghe. Salita da effettuarsi solo con pericolo valanghe basso, scarso innevamento e basse temperature.
Avvicinamento
Da Giordano seguire la strada verso Pomieri, poco prima della frazione imboccare il sentiero che sale costeggiando il canalone centrale della Vergia. Quando lo si attraversa, risalire il canalone fino al ghiaccio.
Descrizione
La cascata è composta di tre salti, intervallati da tratti nevosi:
- il 1° di pochi metri, spesso sepolto dalla neve;
- il 2° di una ventina di metri, è il più difficile (fino a 80°), ma anch’esso talvolta è semisepolto e quindi si presenta più facile (sosta a golfari sulla sx);
- il 3° è il più lungo (50m, 70/75°, sosta a fix e cordoni sulla dx).
Discesa in 2 o 3 doppie.
Malgrado l’esposizione E, vede poco sole per tutto il giorno, perchè incassata nel canalone.
S. Paschetto, anni '90
- Cartografia:
- IGM Fraternali 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/01/2023 TO, Prali 80 m I, 2 Sud-Est
Prali – Palavat (Cascata di)

14/12/2022 TO, Prali 110 m II, 3 Est
Bout du Col – Giu Da Sap (Cascata)

14/01/2023 TO, Prali 110 m IV, 3 Est
Prali – Lou Glassìe, La Fiera dell’Est (Cascata)

06/02/2016 TO, Prali 250 m III, 4 Nord-Est
Prali – Prali (Cascata di)

29/01/2015 TO, Prali 220 m IV, 4 Est
Bout du Col – Vuoto a Rendere (Cascata)
2.6Km
03/03/2022 TO, Prali 100 m II, 3+ Est
Bout du Col – La Pancia non c’è più (Cascata)

04/01/2015 TO, Prali 100 m II, 4 Est
Bout du Col – Lupo Mannaro (Cascata)

20/02/2021 TO, Prali 30 m III, 3+ Nord
Vallone delle Miniere – Fiunira (Punta, Cascata di)

13/02/2022 TO, Prali 60 m III, 2 Nord-Est
Prali, Vallone delle Miniere – Viaforcia (Cascata di)

28/02/2015 TO, Prali 25 m I, 4 Nord-Est
Prali – Ponte (Cascata del)
