
Note
Storico
100m
150m
200m
300m
300m
300m
La via sale sul cd pilastro Emmenthal, nella parte più alta della zona di arrampicata di Albard alta. Un'oretta di avvicinamento dal parcheggio, seguire frecce e bolli rossi.
Scritta sbiadita all'attacco.
Chiodatura corta dove è più verticale, molto più lunga altrove, fino a 7/8 metri, tanto per divertirsi un pò.
Avvicinamento
Scritta sbiadita all'attacco.
Chiodatura corta dove è più verticale, molto più lunga altrove, fino a 7/8 metri, tanto per divertirsi un pò.
.
Descrizione
- Il primo, insignificante, magari è evitabile passando a sx.
- Il secondo è facile ma almeno si arrampica.
- Il terzo e quarto invece sono molto belli, su placca verticale a buconi.
Discesa con 4 doppie sulla via.
Aperta da Tito Sacchet e Aldo Echerle, dal basso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/03/2012 AO, Bard 6a+, 3 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Primae Noctis
100m
22/08/2020 AO, Bard 6a+, 5b obbl., a0 Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Paco Ramirez

07/05/2016 AO, Bard 6b, 6a obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – MicroTac
100m
10/12/2022 AO, Bard 6a+, 6a obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Abisso
150m
21/01/2023 AO, Bard 5b, 5b obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Eravamo 5 Amici alBARd

21/01/2023 AO, Bard 6a+, 5c obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Gat ad Piumb
200m
04/12/2022 AO, Bard 4, 4 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Capitan Walker

25/02/2023 AO, Bard 4, 3 obbl. Ovest
Albard, Coudrey (Monte) – I 2 Marimba

21/11/2017 AO, Bard 5b, 4 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Pa’ Raumer e i suoi Pargoli

19/02/2023 AO, Bard 5a, 4 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Pilier del Forte
