
partenza in comune con quella per il M.Camicia.si segue l’itinerario estivo n°7 entrando nel vallone della Fornaca.superata la fonte Comune si sale in direzione nord lungo la massima pendenza in direzione del colle interposto tra le due anticime delle Coste di Sferruccio.
Si raggiunge la base di quella di sx (quella più ad Ovest) solcata da un canale che termina in basso su salti di roccia..
Si sale finchè è possibile con gli sci,fino alla base cel contrafforte roccioso della sx orografica del canale.Si ripongono gli sci sullo zaino.
Per entrare nel canale si traversa per circa 10 m. su una cengia rocciosa alquanto esposta,ma ottimamente manigliata.Si risale il canale fino alla vetta.
Discesa dalla vetta con gli sci lungo il pendio posto a Sud Est proseguendo per il largo pendio posto tra le due anticime, a riprendere infine la via di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brancastello (Monte) da Campo Imperatore per il Vado del Piaverano

Portella (Monte) Traversata del Venacquaro per la sella dei Grilli

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Traversata Alta da Funivia Campo Imperatore a Prati di Tivo

Aquila (Monte) da Campo Imperatore per la valle dell’Inferno

San Gabriele (Pizzo) da Campo Imperatore

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) – Canale Bissolati

Torri di Casanova (Q.2362)

Brancastello (Monte) dal Lago di Pietranzoni per il versante Sud (Stazzo del Lepre)

Infornace (Monte) da Campo Imperatore per la Canala

Infornace (Monte) Direttissima Sud

Servizi
