
Dal parcheggio si segue la strada nell’abetaia arrivando alla località Stanga dove si prende le indicazioni per il Rif. del Grande Faggio seguendo la strada carrale e prendendo poi la traccia del sentiero N°578 che svolta deciso a dx ( indicazione su un rudere di una baita) .Proseguendo ora tra i prati in campo aperto si passa poco dopo al Rif. del Grande Faggio dove si continua passando al monumentale faggio secolare salendo ad una baita soprastante ed attraversare la strada sterrata che collega la Valle Imagna con la Valsassina a Morterone. Continuando a salire ed entrando di nuovo nel bosco in breve tempo si arriva alla Bocca di Palio 1390mt., dove usciti definitivamente dal bosco si arriva ad una palina segnaletica in metallo con tavolino e panchine.
Qui lasciato il sentiero N°578 prendere il N°571 che prosegue sui dolci pendii della Costa del Palio passando appena sopra il Rif. Agriturismo Tironi-Consoli per poi scendere in breve al Passo del del Palio 1363mt. Dal passo proseguire senza ombra di dubbio sull’evidente percorso in cresta che con brevi su e giù in circa h.0.45 min. porta all’Agriturismo Costa del Palio 1440mt.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Resegone – Punta Cermenati da Fuipiano

I Canti da Fuipiano, anello per i Tre Faggi

Resegone, Punta Cermenati da Brumano

Piazzo (Cima di) e Monte Sodadura da Avolasio

Piazzo (Cima di) da Culmine di San Pietro
Sodadura (Monte) da Pizzino per la cresta SO

Aralalta (Monte) e Pizzo Baciamorti da Quindicina

Piazzo (Cima di) da Pizzino

Piazzo (Cima di) e Monte Sodadura da Moggio

Piazzo (Cima) da Moggio per il Rifugio Casari
Servizi
