Dal Ponte Verde o dai 3 Cancelli, si percorre uno qualunque degli itinerari che portano alla Bizzaria (indicazioni).
Qui giunti si esce dalla Mandria e si svolta a destra ed in breve si inizia a costeggiare il suo muro dal lato esterno per molti km, svoltando poi a sinistra per andare a guadare la Ceronda seguendo le indicazioni del sentiero 007.
Dopo il guado (talvolta molto impegnativo), si prosegue diritti fino a raggiungere la Provinciale per svoltare a sinistra e proseguire fino a Truc di Miola (possibilità di tagliare parte dell’asfalto).
Superato il centro del paese, invece di svoltare a sinistra sulla Provinciale si prosegue diritti su via Baratonia e dopo circa 300 metri si segue una piccola sterrata verso sinistra, che si trasforma in mulattiera e sentiero per poi raggiungere Costa Bella. Si scende dall’opposto versante su pista tagliafuoco fino a La Cassa dove si imbocca la prima strada a sinistra in decisa salita (via Giordanino).
La strada diventa sentiero per raggiungere Mattodera dove si prosegue in direzione del Torrente Ceronda. Raggiunta una sterrata si svolta poi a destra (siamo nuovamente sul sentiero 007) e si prosegue fino a raggiungere la Provinciale. Dopo un breve tratto su asfalto si svolta a sinistra seguendo sempre il sentiero 007 fino a tornare alla Bizzarria e da qui con una delle tante possibilità si torna all’ingresso della Mandria.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mandria (Parco della) da Venaria Reale

Lanzo Torinese da Venaria Reale
Via Francigena Tappa VA06: Torino-Chivasso

Ghiaro (Parco del) da Alpignano

Costa Bella da La Cassa, anello
Bernard (Monte) da La Cassa

Bernard (Monte) da Truc di Miola
Lera (Monte) da Givoletto per il Monte Castello e Madonna della Neve, possibile anello

Lera (Monte) da Givoletto, anello per Punta Furnà, Monte Rosselli e Monte Baron

Anello Verde della Collina di Torino
