
Note
9Km
9.1Km
10.7Km
12.8Km
13.1Km
13.2Km
14.1Km
15.1Km
15.4Km
15.5Km
La parete esposta a Sud è percorsa da diversi itinerari attrezzati della lunghezza di circa 30 mt.
Roccia ottima.
Dalla vetta si scende o con doppia di 25 mt o seguendo la ferrata
Avvicinamento
Roccia ottima.
Dalla vetta si scende o con doppia di 25 mt o seguendo la ferrata
da Viola (cartello indicazione) si raggiunge la frazione Pallarea e per strada stretta si arriva alla chiesetta S.Caterina ove si lascia l'auto.
Un sentiero in discesa porta in vista della rocca. Si attraversa un ponte tibetano (imbrago)e si arriva all'attacco delle vie e della ferrata.
Un sentiero in discesa porta in vista della rocca. Si attraversa un ponte tibetano (imbrago)e si arriva all'attacco delle vie e della ferrata.
- Cartografia:
- IGC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/10/2023 CN, Garessio 4, 6c+ Tutte
Valdinferno – Sasso delle Vacche (Falesia)

11/10/2020 CN, Roburent 4, 6a Est
San Giacomo Roburent – Aquila (Roccia dell’) Vie Parete Est

30/01/2023 CN, Bagnasco 5a, 8a Sud-Ovest
Bagnasco (Falesia di)

16/08/2023 CN, Ormea 6a, 7b+ Nord-Est
Ormea – Saraceni (Falesia dei)

22/05/2022 CN, Ormea 4, 6b Varie
Val Tanaro – Barchi (Falesia di)

14/01/2023 CN, Ormea 6a, 7c Sud-Ovest
Nasagò – Rocca del Vescovo (Falesia)

30/04/2022 CN, Montaldo di Mondovì 4, 7a Est
Bassi – Cervetto (Monte, Falesia del)

10/09/2022 CN, Ormea 4, 6c+ Nord-Ovest
Ormea – M&M (Falesia)

26/02/2022 CN, Frabosa Sottana 3, 7b Sud
Frabosa Soprana – Quarzini (Falesia dei)

27/10/2022 CN, Ormea 4, 7c Tutte
Ormea – Canyon (Falesia del)
