
Dai pressi dell’hotel Ganzaie (1320) prendere la forestale che passa dietro all’edificio e si dirige verso Pra da Ronco (1450 ca.). Da qui seguire le indicazioni per il Passo Cugola (segnavia n°502) e Malga Cugola Bassa (1900 ca.) cui si perviene dopo ripido percorso nel bosco.
Dalla malga si prende il sentiero che sale ripido verso il bosco per poi attraversare la mugheta presso la q. 2154 dove sono visibili resti di una malga.
Da qui si rimonta il pendio occidentale del Palone (ometto alla base del pendio).
Giunti in prossimità della vetta del Palone si piega a dx per entrare nel circo meridionale del Corno Nero: lungo evidente traccia si taglia il versante fino a giungere sulla cresta meridionale e da qui per un’anticima alla vetta (croce, 2439).
La discesa avviene per lo stesso itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corno Nero o Schwarzhorn da Redagno per il Passo Cugola
Cimon del Tò della Trappola e Castel di Bombasel da Paion del Cermis

Bianco (Corno) o Weisshorn da Redagno
Cornon (Monte) da Stava

Bianco (Corno) e Corno Nero dal Passo degli Oclini

Santa (Pala di) o Zanggen Berg Anello Passo Lavazè-Pala di Santa-Passo Pampeago
Castel de l’Aie dal Rifugio Cauriol, anello

Bianco (Corno) o Weisshorn dal Santuario Madonna di Pietralba per la Cresta Nord
Stellune (Cima delle) dal Ponte delle Stue
Campanili (Forcella dei) m. 2620 anello dal Passo di Pampeago

Servizi
