
Dal ponte a monte del rifugio Nambrone si imbocca il sentiero n. 217 che sale in un bel bosco. Si oltrepassa il bivio con il sentiero n. 238 e si prosegue in salita a lato di una bella cascata, con vista in distanza sull’altissima cascata di Cornisello.
Raggiunto un piano con alcune baite si svolta a sx sul sentiero 239 che in forte salita si porta in alto sul versante che domina la bassa valle e lo percorre in direzione della zona a monte della cascata di Cornisello (nell’estate 2020 questo sentiero risulta poco frequentato ma comunque ben percorribile).
Si giunge infine al bel lago inferiore di Cornisello dove si incontra una sterrata che si segue fino a raggiungere in breve il lago Superiore, molto grande e suggestivo. La strada compie il lungo periplo del lago e porta infine al rifugio Cornisello. Di qui, seguendo le indicazioni, si prende in discesa il sentiero 238, poco frequentato fino alla malga dell’Orso e poi piu’ marcato. Occorre porre molta attenzione in corrispondenza dell’attraversamento di un canale dove una frana ha portato a valle alcuni massi su cui era dipinto il segnavia.
Trascurarli e attraversare semplicemente la frana fino a reperire nuovamente il sentiero che scend ripidamente, non lontano dalla cascata di Cornisello, fino a riportare al bivio con il sentiero 217 dove si chiude l’anello. Di qui in breve al parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cornisello e Segantini (Rifugi) dalla Val Nambrone, anello

Maria e Alberto al Brentei e Alimonta (Rifugi) dalla Val Brenta

Ritorto (Lago) da Malga Ritorto, anello
Nambino (Lago) anello per località Patascoss

Serodoli (Monte) da Madonna di Campiglio, anello dei laghi Nambino, Lambin, Serodoli, Gelato

Sentiero delle Paletè da Madonna di Campiglio, anello

Sentiero Martinazzi – traversata rifugi XII Apostoli-Brentei

Gelato, Lambin, Nambino, Serodoli (Laghi) da Pradalago, anello

Vallesinella (Cascate di) da Madonna di Campiglio
Scuro (Lago) da Malga Zeledria, anello per il Rifugio Malghette
