
Da Crest si segue l’alta via n°2 fino al colle della Fricolla 2542m su comodo e splendido sentiero. Giunti al colle si perdono pochi metri sul versante opposto e si traversa in piano senza traccia verso sinistra finché in alto non si vede il colle dei Corni 2624m.
NB il primo crestone che si incontra alla sin del colle della Fricolla non è la cresta O,e va scavalcato senza risaliro..
Dal colle dei Corni si risale la cresta ovest tenendosi alla sin delle placche e si giunge ad una prima anticima. Per raggiungere la vetta, con grosso ometto, bisogna scavalcare altre due elevazioni. Per tutta la cresta il terreno è esposto e richiede l’uso delle mani, tenersi sempre sulla cresta qualche aggiramento è possibile sul versante valchiusella.
Dalla vetta si scende per la facile cresta ESE fino fino al colle dei Cornit e di qui a valle.
Vista l’ ora tarda noi abbiamo optato per una più rapida discesa seguendo un facile crestone che si diparte dalla cresta ESE alcune centinaia di metri prima del colle dei Corni e che riporta alle baite Breuil.
- Cartografia:
- IGC Ivrea Biella ( vetta non segnata)
- Bibliografia:
- CAI_TCI it 269a-269d
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brenve (Comba de) da Crest per Retempio

Valbella (Colle) da Crest (Pontboset)

Fricolla (Punta della) da Crest, anello valloni Brenve e Manda

Pussuy o Pousseuil (Monte) da Pontboset e Santuario di Retempio

Cornuto (Lago) da Pontboset

Brouillet (Col) o Breuil da Pont Boset
Mont (Tete du) da Salleret per Barmelle, discesa per Plan Fenetre e Gr/P. Rosier

Retempio (Santuario di) da Pontboset

Cammino Balteo tappa n.23 da Pontboset a Pont Saint Martin

Chaty (Bec) da Delivret

Servizi


La Chemin de la Luge Rifugio
Hone
Saint Roch Ristorante
Hône
Dell’Isola Ristorante
Arnad
Antichi sapori Ristorante
Hone
La maison de la Tante B&B
Champorcher
L’Arcaden Ristorante
Arnad
La Kiuva Ristorante
Arnad
Lo Sougnet B&B
Hone