
Si segue il sentiero n. 512 fino ad Adret e si prosegue fino a raggiungere Pois. Da qui si sale per tracce poco visibili seguendo la cresta Nord-Est della nostra montagna. Si supera prima la P. Rossa ed in seguito il punto trigonometrico del M. Cormetto ed in seguito si raggiunge la vetta. Si continua in cresta scendendo al Colle Aciano. Si segue ora il sentiero n. 517 fino al R. Geat Val Gravio. Ora si seguono le indicazioni per il Piano dell’Orso fino a raggiungere il sentiero n. 506 che si segue fino alla partenza.
È possibile variare il percorso di rientro sia seguendo il sentiero n. 523 tornando verso la Certosa di Banda, che il 518 passando al R. Amprimo proseguendo verso Città fino a rocongiungersi sul sentiero percorso in salita sotto ad Adret.
- Cartografia:
- Fraternali n.4 - Bassa Valle di Susa
- Bibliografia:
- CAI Guida dei M. d'Italia - Alpi Cozie Centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montebenedetto (Certosa di) da Villarfocchiardo

Penna (Rocca) e Vigne del Roc da Borgone, anello

Forà (Ròca) e Ròca Brun-a da Borgone, anello del Bosco di Maometto

Furà (Rocca) e Falesie
Maffiotto, Pavaglione (Borgate) da San San Didero Maffiotto, anello

Tulivit (Alpe) da San Didero
Prarotto (Cappella di) e Borgata Grange da Borgone, anello

Rosso (Lago) dalla Certosa di Montebenedetto o da Adret

Villano (Punta il) dalla Certosa di Monte Benedetto, anello

Vento (Colle del) dalla Certosa di Montebenedetto
Servizi


Autin B&B
Bruzolo
La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
Roclò Ristorante
Condove
Di frassinere Ristorante
Condove
La baritlera Ristorante
Chianocco
il Cotonificio Bar
Chianocco
Mocchie Ristorante
Condove