
Dal parcheggio si sale sulla scalinata in via Superiore dei Lucchi (indicazione due triangoli rossi). Si prosegue in via Gaiello, via Crocifisso e via Croce di Ferro. In prossimità di quest’ultima andare a dx (sentiero ISC – Itinerario Storico Colombiano e i soliti due triangoli). Si raggiunge la chiesetta di San Rocco (m. 200) e si prosegue sempre seguendo i segni su una mulattiera lasticata che poi si trasforma in sentiero. Si raggiunge a ca 500 m. un punto panoramico e si prosegue in un bosco di pini fino a raggiungere una strada asfaltata. Si sale in pendio a sinistra e in breve si arriva sulla vetta del Monte Cordona (m. 803).
Si ritorna alla strada asfaltata e con l’aiuto di segnavia (doppi quadrati rossi) o seguendo la strada si raggiunge un grosso parcheggio. Qui si attraversa il parcheggio e si prende il sentiero che scende a destra subito alla fine di questo. Si prosegue la discesa sul sentiero dove sono spesso visibili i segnavia. Si raggiunge il sentiero che scende a Bogliasco che per un tratto corrisponde al nostro sentiero. Si ignora la deviazione a destra verso Bogliasco e si prosegue in leggera salita verso la chiesa visibile sul monte di S. Croce. Raggiunta la chiesa di S. Croce (m. 518) si prende il sentiero che scende a dx di quest’ultima e seguendo sempre i due quadrati rossi si raggiunge Pieve Ligure e l’aurelia dove è possibile prendere l’autobus per il rientro a Nervi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fasce (Monte) da Genova Nervi

Nervi (Laghetti di) da Molinetti

Il Cammino dall’Alleanza, da Nervi, traversata al Porto Antico

Nervi-Sant’Ilario, anello

Fasce (Monte) da Genova Quinto, anello per i Monti Bastia, Croce, Cordona

Fasce (Monte) da Genova Quinto

Cordona (Monte) da Bogliasco, anello per Sessarego, Cordona, S.Bernardo

Santa Croce (Monte) da Pieve Ligure

Santa Croce (Monte) da Bogliasco

Fasce (Monte), Monte Bastia, Pomà, Premanico, Apparizione, anello da Quarto

Servizi
