Altra possibilità rientro a piedi 20 minuti (opzione da noi non verificata)
L1: Attaccare direttamente la placca 5°, p. 5c+, roccia farinosa, fino a raggiungere la cengia soprastante. 25 mt. Spit di passaggio. Sosta a spit con cordone.
L2: Continuare verticalmente per placca seguendo le protezioni 5a/b. 30 mt Spit di passaggio, 1 ch e alcune clessidre. Sosta a spit con cordone.
L3: Dalla sosta spostarsi a destra per poi salire nuovamente dritti fino alla sosta 5a poi III. 40 mt. Spit e clessidre attrezzate di passaggio. Sosta a spit e cordone.
L4: Tiro corto su difficoltà contenute. II. 20 mt. 2 cordoni in clessidra. Sosta su spit cordone.
L5: Spostarsi a destra attraversando la placca fin sotto un risalto verticale oltre il quale si piega a sinistra fino alla sosta 5b/c. 20 mt. Spit di passaggio. Sosta a Spit con cordone.
L6: Affrontare direttamente la prima breve placca e poi la seconda più tecnica, ma con roccia lavorata, fino a guadagnare la sosta 5a p. 5c. 30 mt. Spit di passaggio. Sosta a spit con cordone. Libro di via.
Conta già 14 ripetizione compresa la nostra.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Canale (Parete Rossa di) – Vento dell’Est

Cimo (Monte) – Diedro degli Elfi

Cordespino (Monte) – November Rain

Roda del Canal – Linea Grigia

Roda del Canal – Via del Bafo
Cordespino (Monte) – Il Leone di Nemea

Cimo (Monte), Salto Faraone – Balla sui Buchi

Tessari (Spalti di) – Rosso Kora

Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Pace Senza Confini
Cordespino (Monte) – I Tre Pilastri
