
Dal parcheggio di Pruno imboccare il sentiero 122 vicino a delle vasche dell’acqua. Il sentiero sale tra le case di Pruno e poi entra nel bosco. Si incrocia una strada sterrata e poi si continua su sentiero fino a raggiungere Le Caselle (gruppo di cascine in sasso). Continuare fino ad una marginetta dove il sentiero svolta a sinistra e sale al passo dell’Alpino. Da qui proseguire in direzione della foce di Mosceta (sentiero 9) e in breve al rifugio Del Freo. Dietro alla struttura partono il sentiero 129 ed una traccia che attraversa un ruscello, prendere quest’ultima che porta vicino alla teleferica del rifugio. Da qui inizia la cresta che porta in vetta, segnata in blu, facile con tratti di paleo e roccette. Dopo qualche tratto un po’ stretto si arriva ai resti dell’ex bivacco Lanzoni, dove la cresta diventa più ampia e in breve si arriva sulla cima del Monte Corchia (1678 m).
Discesa: come l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- 4land Cartography
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forato (Monte) da Cardoso, anello

Nona (Monte) da Stazzema, anello per la cresta nord

Forato (Monte) da Pietrasanta, traversata da Matanna a Cardoso per il Monte Procinto
Fiocca (Monte) da Arni, anello
Nona (Monte) e Monte Matanna da Stazzema

Pania della Croce dal Passo Fociomboli

Forato (Monte) da Stazzema

Pania della Croce da Levigliani, anello

Corchia (Monte) dal Passo Croce e traversata Cresta O e cresta E

Saette (Pizzo delle) – Cenge dei Partigiani
