
Note
100m
100m
150m
150m
200m
300m
350m
350m
Prima nota positiva la qualità della roccia, migliore di quella dei versanti di Passo Croce, compatta, rugosa e di immediata lettura.
A questo si aggiunge l'ottima chiodatura, sicura, non troppo diatanziata e facilmente integrabile alla bisogna.
Il primo tiro è il più bello. L'ultimo il più difficile, anche se nel nostro caso il sereno giudizio è ostacolato dalla fitta nebbia che ci ha avvolto e dalla fastidiosa seppur lieve pioggia che ci ha accompagnato sulla breve lunghezza finale.
Cautela nelle doppie, molti arbusti, verdi e secchi imprigionano le corde...
Avvicinamento
A questo si aggiunge l'ottima chiodatura, sicura, non troppo diatanziata e facilmente integrabile alla bisogna.
Il primo tiro è il più bello. L'ultimo il più difficile, anche se nel nostro caso il sereno giudizio è ostacolato dalla fitta nebbia che ci ha avvolto e dalla fastidiosa seppur lieve pioggia che ci ha accompagnato sulla breve lunghezza finale.
Cautela nelle doppie, molti arbusti, verdi e secchi imprigionano le corde...
Giunti a Levigliani, dalla piazza, salire verso l'accesso turistico all'Antro del Corchia svoltando subito a sinistra. Si percorre la strada che potra fuori dal paese fino ad uno sterrato sulla destra con cassetta postale verde. Percorrere la strada privata fino alla prima possibilitò utile di parcheggio. Scendere nel castegnato per flebile sentiero fino al torrente risalirlo e tenendo la destra seguire gli ometti.
Descrizione
L1: Placca / muro bello e compatto, strategiche tasche e fessure per la progressione e la sicurezza su protezioni mobili (non più di due, 6a+);
L2: Come il precedente con qualche tratto meno solido, 6a;
L3: Primi due passi netti, ben protetti da due spit e che si risolvono sulla sinistra. Poi fine delle difficoltà per solide balze, 6b e IV;
L4: Lunghezza chiave, prima in traverso su colata d’acqua e poi per muro strapiombante, ci sono prese e tacche solide ed altre molto fragili. I prossimi salitori contribuiranno alla pulizia, 6c.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/04/2014 LU, Stazzema 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Corchia (Monte) – Corchia TRADire

21/08/2020 LU, Stazzema 6a+, 5c obbl., a1 Ovest
Corchia (Monte), Pilastro Angolare – Fociomboli Amico Almo

06/11/2022 LU, Stazzema 5c, 5c obbl. Sud
Corchia (Monte) – Un Asfodelo per Paolo

22/06/2022 LU, Stazzema 5c, 5c obbl. Nord-Ovest
Corchia (Monte) – Banda Bailar

07/11/2020 LU, Stazzema 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Corchia (Monte) – Argonauti
200m
09/09/2014 LU, Stazzema 5c, 5c obbl. Ovest
Corchia (Monte) – Il Buono il Rotto e il Cattivo

22/06/2013 LU, Stazzema 5c, 5a obbl., a0 Ovest
Corchia (Monte) – Aldebaran
200m
11/07/2021 LU, Stazzema 6a+, 6a obbl. Ovest
Corchia (Monte) – La Volpe e la Folaga

18/08/2019 LU, Stazzema 6a, 3 obbl. Nord-Ovest
Corchia (Monte), Parete NO – Per un Pugno di Spit

05/07/2007 LU, Stazzema 6a+, 6a obbl. Nord-Ovest
Corchia (Monte), I° torrione – Ovo Fritto
