la chiodatura è costituita da spit recenti, ma la distanza fra loro rimane importante.
La presenza di passi di 6a (di placca) posti a 5/6 metri dall'ultima protezione fa definire la salita come "ingaggiosa".
materiale: corde da 60 metri, rinvii sufficienti (13 circa)
proveniendo dal col di larona, superare le teghie lisce, il caratteristico albero incastrato tra due massi,oltre il ponte sul pulischellu, e parcheggiare nell'ampio piazzale sulla sx.
sul lato destro del piazzale, verso la fine ( direzione col di bavella ) imboccare un sentiero (ometto evidente) che dapprima in piano, poi in leggera salita tra arbusti, conduce sempre più verso il fiume, si incontrano due deviazioni a dx, che scendono , sono da evitare! proseguire tenendosi in alto, e dopo due tratti con corde fisse, una traccia scende ripida , ma agevole verso il letto del fiume. attraversarlo, poi seguire sulla dx,un ometto che conduce su una cengia da percorrere verso dx, poi verso sinistra, fino alla base di una paretina , superarla (II grado , fittoni per eventuale doppia in discesa se è bagnato) poi verso sx, infine seguire gli evidentissimi e numerosi ometti , fino alla base della parete, visibile, la via parte in comune con jeef, poi va verso sx , primo spit non in comune.
6a bellissima placca , un passo chiodato lungo, sosta su comodo terrazzo
6a corta lunghezza verso sx , più fisica
6b+ prima lame magnifiche, poi traverso difficile
5c diedro
5c verso dx ,poi verso sx, chiodatura ariosa
6a magnifico, spalmo puro
6a traverso , poi ancora spalmo
5c come sopra , più facile
5c come sopra
qui si giunge a bel terrazzo (volendo si prosegue con altre lunghezze fino in cima, 5c, 6b , 6c , portare friend)
DISCESA : in doppia sulla via, tutte le soste di calata sono con catena e anello, non ci si può sbagliare. (in queste, salendo si incontra dunque doppia sosta, utilissima in caso di affollamento , probabile) la penultima doppia , presso S3 , si fa fuori via, fino a albero con cordone e maglia rapida, da qui a terra
aperta 1989
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corbu (Punta u) – Jeff

Teghie Lisce – Acqua in Bocca

Arghjavara (Punta d’) Altore (il gipeto)

Teghie Lisce – La Porte des Cieux

Lunarda (Punta) – Nirvana

Rossa (Punta) – Alexandra

U Cubu (Punta di) – Les Suppositoires

Bavella (Colle della), Punta Rossa – Mimi
