Da Pré Madame Carle (1874m) seguire il sentiero per il Glacier Blanc fino alla biforcazione(2031 m). Da qui prendere il sentiero di sinistra per il Glacier Noir che guadagna in breve la morena e salirla fino alla sua sommita’ (2445m – 2 h).
Scendere sul ghiacciaio e risalirlo fino alla base del canale. (2730m – 0.30h).
Superare la terminale sul lato destro, rimontare un corto couloir a 50°, traversare a sinistra quasi in orizzontale e portarsi ai piedi del couloir vero e proprio.
Risalirlo fino alla sua sommità (la pendenza e’ sempre costante sui 50°) dove una grossa cornice ostruisce l’uscita. Piegare quindi a sinistra e con un tiro di corda ucire sul colle (3301m – 2/3h).
E’anche possibile uscire tenendosi sulla sinistra su terreno misto e delicato dopo l’ultima strettoia del canale.
La discesa avviene sul versante Sud per pendii di neve raggiungendo il Glacier Noir, e la morena con il sentiero per Pre’ Madame Carle (2-3 h).
- Bibliografia:
- Guide du Haut Dauphiné - tome 2, itinéraire 460.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coolidge (Pic) Via Normale da Prè de Madame Carle

Ecrins (Refuge des) da Pré de Madame Carle per il sentiero bordo ghiacciaio

Barre Noire – Pilastro Sud

Glacier Blanc (Pic du) Via Normale per la Cresta Est

Ecrins (Col des) dal Pré de Madame Carle

Glacier Blanc (Pic du) traversata di cresta est-ovest

Pelvoux (Colle Est del) Couloir Nord

Louise (Pointe) Via Normale Versante Sud

Monetier (Dome de) da Prè de Madame Carle, traversata a Chambran

Neige des Ecrins (Dome de) Via Normale da Pre de Madame Carle
