Consigliatissima la deviazione dalla forcella quotata 2855 m per salire anche il Piz Lavarella, che impegna circa 1h e che non pone praticamente alcuna difficoltà.
Si segue l’evidentissimo sentiero 11 che risale una gola per poi portarsi su terreno aperto. A quota 2153 m si seguono le indicazioni che ci portano a sinistra e, passando nei pressi del Lago Conturines, ci conducono alla forcella tra Cima Conturines 3064 m e Piz Lavarella 3055 m.
Si va a sx fino a portarsi sotto l’edificio roccioso terminale che si supera mediante 3 brevi tratti attrezzati intervallati da sentiero facile (attenzione però alle scariche di sassi).
La cresta finale, non attrezzata, richiede un minimo di prudenza in prossimità di un piccolo intaglio.
Per la discesa, per abbreviare senza ritornare alla forcella, è possibile scendere più direttamente al Lago Conturines tramite una traccia più ripida tra ghiaioni e detriti (veloce in discesa ma poco consigliabile in salita, perchè faticosa).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gardenaccia (Rifugio) Via Ferrata Les Cordes

Sass de Stria – Via Ferrata Fusetti

Fanes (Punta Sud di) Via Ferrata Cesco Tomaselli

Bos (Col dei) Ferrata degli Alpini

Boè (Piz) Via Ferrata del Vallon

Nuvolau e Via Ferrata Ra Gusela

Exner (Torre) Ferrata Brigata Tridentina

Rocia (Sass de) – Via Ferrata

Piccolo Cir Via Ferrata
