
Si seguono le indicazioni per il passo Escalon, passo Scaletta , sentiero n°10,lungo la strada sterrata e il sentiero si incontreranno più volte cartelli indicatori, mentre al termine del Vallone Costa Denti dove il sentiero si divide non esiste segnaletica, seguire il sentiero a dx dove risale al vicino passo Escalon(non segnalato),una volta superato si raggiunge una piccola conca, poco prima del colle Scaletta dove si stacca verso destra una traccia del sentiero Roberto Cavallero ( tacche rosso-blu) che taglia in diagonale sotto le pareti del Vanclava e arriva ad un colletto ,sede di un ricovero militare.
Dal colletto si risale alla meglio fino alla cima. Ritornati al colletto si seguono le tacche verso il bivacco Valmaggia e poco sotto al bivacco si incontra il sentiero S9 che scende nel vallone Enchausa, con il quale si chiude l’anello.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita, Alta Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cassorso (Monte), cima Ovest da Viviere per il Passo della Gardetta

Midia Soprano (Monte) e Monte Estelletta da Viviere, possibile anello per il Monte Ciarmette

Peroni (Rocca) e Cima del Bric da Viviere, anello

Roburent (Colle e Laghi di) da Viviere per i Passi la Croce e Peroni

Mouliniere (Bric) da Viviere

Estelletta (Monte) da Viviere per il Colle Ciarbonnet

Escalon, Peroni, Scaletta (Passi) da Viviere, giro del Monte Scaletta per i Laghi di Roburent
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da Viviere, anello per Colle Feuillas e Passo Scaletta

Valmaggia Angelo (Bivacco) da Viviere
Ciarbonet (Cima) da Viviere

Servizi


Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Gardetta Rifugio
Acceglio
Rolando Ristorante
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio