
Da Catelli ci si dirige verso la frazione Vernai e poi verso la cappella della Consolata (m 1070) su strada e/o per tagli di mulattiera ben segnalati.
Dopo la bella chiesetta proseguire lungo la strada anche qui utilizzando, se si vuole, varie scorciatoie sempre ben segnate sino ad arrivare, a quota 1450, in vista dell’alpe Belvedere.
Qui si volta a destra (segnale in legno “Alpe Nuvient”) sul sentiero che risale verso ovest-sudovest la dorsale fino alla testa della Cialma (m 1620), per poi spostarsi con un traverso piuttosto lungo sul versante nord (segnavia bianco-rossi sugli alberi radi). Si riguadagna la dorsale, ormai molto larga, nei pressi di un tratto di sterrata che si percorre in lieve salita, subito curvando a destra e poi procedendo diritti per 200 m circa, fino a una baita isolata. Da qui lo sguardo si apre sui bellissimi pascoli dell’alpe del Conte, che si raggiunge praticamente in piano, in pochi minuti, in direzione ovest. (Dall’alpe, volendo si può ancora salire verso nord alla vicina testa Paian, m 1856).
- Cartografia:
- Carta Fraternali Valli di Lanzo 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lusignetto (Punta) da Ala di Stura

Paian (Testa) da Almesio

Marmottere (Monte) da Asciutti per il Colle Pian Fum

Doubia (Monte) da Ala di Stura

Attia (Alpe d’) da Ala di Stura

Marmottere (Monte) da Tornetti per il Colle Pian Fum, anello

Montù (Cima) da Tornetti

Ciriunda (Monte) da Tornetti

Murè (Punta dij) e Passo Miette da Tornetti

Ciarm del Prete da Tornetti

Servizi


corbassera Ristorante
Ala di Stura
Il Runch Ristorante
Viu'
Fiorisca il Cuore B&B
Mezzenile
Dei passeggeri Ristorante
Ceres
Alpe Belvedere Rifugio
Mezzenile
Giardino dei Marinai B&B
Mezzenile
Le Lunelle B&B
Mezzenile
La Volta Antica Ristorante
Mezzenile