
Il panorama è notevole, su Triolet e alta Val Ferret, con vista su Grand Combin e Mt. Velan.
Da Arnouva, ove termina la strada asfaltata della Val Ferret, si segue la strada sterrata per il Rifugio Elena. Si passa l’Alpeggio di Arnouva desot e al primo bivio si imbocca, a sinistra, il sentiero n. 22 per il bivacco (palina segnavia). Si passa un ponte sulla Dora, un altro sul torrente che scende dal Triolet, e si segue poi il sentiero che costeggia la morena del ghiacciaio sulla sua destra idrografica.
Il sentiero si stacca poi dalla morena e volta a sinistra inerpicandosi, sempre ben marcato, sul pendio scoperto.
Dopo un paio di passaggi un po’ ripidi, si arriva all’unico punto un po’ difficile, il passaggio di una placca rocciosa, che si suggerisce di passare mantenendosi sulla sua destra. Oltrepassata la placca, dopo un breve tratto si vede in alto il bivacco che si raggiunge senza difficoltà.
- Cartografia:
- Carta L’Escursionista, Fg. 1, Monte Bianco – Courmayeur, Scala 1:25000
- Bibliografia:
- L. Zavatta – Le Valli del Monte Bianco – L’Escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Ferret (Col du) e Col du Petit Ferret da Arnouva, anello
Fiorio Cesare (Bivacco) da Arnouva

Angroniettes (Aiguille des), spalla ovest 2885 m da Arnouvaz, anello per il Vallone Belle Combe

Petit Ferret (Col du) da Arnouvaz
Bandarray (Col du) da Arnouvaz

Bellecombe (Vallone) e quota 2890 m da Arnouvaz, traversata per Vallone Malatrà

Charfiere (Monte) traversata daArnouvaz a Lavachey

Belle Combe (Alpeggi), da Arnouvaz per le Alpi di Tsa da Jean

Dalmazzi Cesare (Rifugio) da Arnouva

Elena (Rifugio) da Lavachey

Servizi


Lavachey Albergo
Courmayeur
Col de Fenetre Albergo
Orsières
Hôtel du Col de Fenêtre Albergo
La Fouly
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly
Zanskar Sport Servizi
La Fouly
Auberge des Glaciers Albergo
La Fouly