
Da Ponte in Valtellina imboccare la carrozzabile per la val Fontana, raggiungendo, se la strada è sgombra da neve, le baite di Campello. Da qui, lasciata a destra la cascata “Giasusa” si prosegue fino al “Piano dei cavalli” dove è visibile la cascata in questione sul versante nord del monte Combolo. Risalire il canale principale e poi dirigersi verso il couloir vero e proprio. Da Campello circa 2/2.30. Il couloir presenta due belle cascate all’ inizio. Una prima lunghezza verticale per 20/25m., un canale a risalti ed un’ altro tiro di 50m. di 4/4+, poi prosegue su neve e risalti con tratti di misto fino in vetta.
Discesa dalle prime due cascate con Abalakov o doppie su arbusti.
- Bibliografia:
- Mario Sertori, ALPI CENTRALI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Combolo (Pizzo) – Okus Pokus (Cascata)

Combolo (Pizzo) – Segreto del Combolo (Cascata)

Val Fontana – Duomo del Combolo (Cascata)

Val Fontana – Minchie Vaganti (Cascata)

Chiuro – Giasusa (Cascata)

Alp Grum – Golia (Cascata)
Val Poschiavo – Cavaglia (Cascata di)
Campo Franscia – Castello (Cascata)

Varuna (Piz) – Wish You Were Here (Cascata)

Val Malgina – Tutta a sinistra della Centrale (Cascata)
