Dal colle del Lautaret aggirare sul lato ovest (Romanche) un panettoncino e salire verso la severa parete nord del Combeynot. Proseguire verso ovest fino ad arrivare alla base dell’evidente canale che si attacca da un largo conoide. Poche decine di metri e ci si trova in un ambiente severo, la larghezza diminuisce e la pendenza aumenta progressivamente. Gli ultimi 15 metri sono molto stretti. La cresta, solare e larga permette poi dall’uscita di raggiungere in 15 minuti la cima del Roc Noir.
In discesa non sono sciabili i primi 10 metri. Poi una impegnativa sezione di circa 25 metri a 48° immette nel canale a 45°. Circa 200 metri di discesa e poi la pendenza “molla” un po’ passando a 40° fino in fondo.
Bello, estetico e di grande soddisfazione.
- Cartografia:
- IGN
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Combeynot (Roc Noir de) Couloir O

Combeynot (Roc Noir de) Goulotte NE

Combeynot (Roc Noir de) Couloir NO, Intime

Combeynot (Roc Noir de) Couloir NO, Orient Express

Laurichard (Pyramide de) Parete Sud, cresta Est e traversata parete Nord

Combeynot (Pic Ouest du) Couloir N antecima 3073m

Combeynot (Pic Ouest du) da Col du Lautaret

Grand Galibier (le), cima Ovest Couloir Ovest

Combeynot (Roc Noir de) via Chantriaux-Paret

Combeynot (Pic Est du) Canale S
