A Brienno si puo’ lasciare l’auto nel parcheggio all’entrata del paese.
Si passa davanti alla chiesa e poco dopo si trovano sulla sinistra, davanti al municipio, le paline che indicano il Pian d’Erba.
Fino al Pian d’erba il percorso si sviluppa nel bosco, fitto e con molti alberi caduti, e su ripide mulattiere, si cui una viene chiamata ‘’scala santa’’ , si passa per ruderi invasi nella vegetazione e non ci sono scorci panoramici.
Solo nell’ultimo tratto, poco prima che il sentiero pieghi nord e diventi piu’ lineare, il bosco diventa gradevole tra i faggi, raggiungendo il Pian d’Erba, con alpeggio in un prato da dove ora si puo’ ammirare il panorama circostante.
Ora con qualche discesa e risalita si raggiunge la cimetta del Monte Comana, 1215 m.
- Cartografia:
- kompass Lago di Como e Lugano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laglio (Poncione di) o Colmegnone da Germanello

Gordona (Sasso) e Poncione di Cabbio da Schignano

Colmegnone (Monte) da Carate Urio, anello

Colmenacco (Monte) da Erno

Murelli (Colma) da Carate Urio al Rifugio Murelli per Alta via Monti Lariani

Costone (Monte) da Colonno
San Primo (Monte) da Veleso

Duaria (Cima della)da Colonno, anello per i monti Sertore e Costone
Greenway del Lago di Como da Colonno
