
Si parte dal colletto del Rio Nero (2620 m), raggiungibile dal Fraiteve o con l’omonimo skilift.
Si traversa verso destra scegliendo poi una delle possibili varianti di discesa. Si consiglia di non spostarsi troppo, onde non dover poi ritraversare eccessivamente. Dapprima canalini (fino sui 2500), poi pendii ampii e infine bosco rado (fin sui 2100 m), molto bello ottime pendenze. Qualsiasi variante si prenda, si deve arrivare in prossimità di un imbuto che pemrmette di superare il torrente Colombiere a quota 2000. Si consiglia di non scedere ulteriormente ma di traversare alti nel bosco fitto in modo da sbucare comodamente sulla pista “21” a quota 1900, il che permette, volendo, di raggiungere ancora la seggovia Sellette (1720 m). Se si fanno ancora 2 (belle) curve nei boschi, occorre invece rientrare lungo la strada di Autagne, sotanzialmente in piano, con tratti in leggera salita. Questa che sbuca sulla pista baby a quota 1750 e da qui all’ omonima seggiovia (1700 m).
Infine é anche possibile scendere fino alla statale, ma questa é un’ altra storia…..
- Cartografia:
- Fraternali N°2, IGC N°1 -Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpes (Granges des) da San Sicario
San SicarioVari

Mollieres da Sansicario

Colombiere completa dal Colletto del Rio Nero

Remolon (Rocca) fuoripista Colle Bercia

Chalmettes – Rollieres da San Sicario
Roccia Rotonda da Sansicario
Rio Nero

Barracano

Sises (Monte) discesa a Bessen Haut

Servizi


L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La Chardouse Rifugio
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx