
Pendii sui 40° e 45° negli ultimi 200 metri.
Accesso al rifugio. Nel periodo invernale, qualora sia sgombra, è consentito percorrere in auto la strada del Vallon d’Avérole fino al ripiano sotto al rifugio, il quale si raggiunge in una ventina di minuti; in altra stagione occorre lasciare l’auto al parcheggio di Vincendières e da qui una bella ora e 15 per il rifugio.
Itinerario gita. Dal rifugio salire direttamente lungo l’ampia costiera che lo sovrasta posta a sinistra (salendo) del solco del ruisseau du Veilet e dopo circa 250 metri di dislivello deviare progressivamente a sinistra ed effettuare un lungo traverso passando a sinistra del Clapier Blanc, proseguendo verso la quota 2.946 e la successiva 3.091; da questa deviare decisamente a destra e salire direttamente i pendii via via più ripidi fino alla vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallettaz (Ouille de la) dal Refuge d’Avérole per il Vallon Lombarde
Bessanese (Uja di) sella quota 3500 conca sud per il ghiacciaio d’ Arnés

Mouta (Ouille) Couloir Rectiligne

Grand Fond (Pointe Est du) Couloir Sud

Fond d’Orset (Pointe du) parete O

Michel (Roche) e Pointe des Fallets Canali Nord
Arselle (Pointe de l’) Parete Nord – Via Diretta
Chapeau (Pas du) Couloir du cote longue
Pignes (Pointe des), anticima NE Parete NE

Ciamarella (Uja di) Parete Nord
