
Si lascia l’auto a Palafavera (ampio parcheggio, rifugio, campeggio. Si ritorna indietro verso Forno per circa 100 metri dove inizia la strada (in inverno pista da sci) che si alza in bei boschi di larici di fronte all’imponente parete del Pelmo. Dopo circa ore 1 si arriva a malga Pioda, posto di ristoro estivo. Superatala si trovano le indicazioni per il rif. Coldai segnalato a 35′. Per mulattiera e varie scorciatoie si arriva al rifugio sotto l’imponente Monte Civetta. Si prosegue e in 10′ si arriva a Forcella Coldai con il sottostante laghetto circondato da prati popolati di marmotte. Panorama vastissimo verso nord con la Marmolada, Sella e Sassolungo. Scesi al lago, portandosi ai poggi dell’estremità nord si vede il Lago di Alleghe.
- Cartografia:
- tabacco carta 015 - marmolada, civetta, moiazza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tissi Attilio (Rifugio) da Palafavera

Coldai, Vazzoler, Tissi (Rifugi) da Palafera, giro del Monte Civetta

Coldai (Cima) da parcheggio Palafavera

Sasse (Forcella delle) da Pecol
Venezia – Alba Maria de Luca (Rifugio) da Mareson
Fernazza (Monte) dal Passo di Staulanza
Pena (Monte) dal Passo Staulanza

Val d’Arcia (Forcella) dal Passo Staulanza, giro del Monte Pelmo
Mondeval (Monte) dal Rifugio Fiume

Lastoi de Formin dal Rifugio Città di Fiume

Servizi
