
Quando la SS26 è aperta si arriva fino al lago in macchina (in genere seconda metà di maggio).
Lasciato il lago a sin., salire a destra (N) su ripidi pendii sino a raggiungere un ripiano con laghetto (Lago Verney superiore)2294m.
Proseguire a O piegando gradatamente a N per passare a sin. di un dosso a m 2618, in un leggero valloncello. Continuare a NO in dir. di un altopiano
tra l’Aig. de l’Ermite e la quota 2849 a dx.
In alternativa ed a seconda dell’innevamento, raggiungere lo stesso altopiano partendo dal Lago Verney e seguendo i nevai sottostanti le pareti della Lancebranlette e del M. di Fourclaz. Giunti all’altopiano situato a Sud dell’Aiguille de l’Ermitte,obliquare a sx,sfilare sotto un promontorio roccioso e risalire un ripido canale (40°).Superato il canale piegare a dx per raggiungere il Col des Rousses.Dal Colle a sx per dorsalina nevosa ripida in alto ed infine roccette si raggiunge la cima situata tra Col es Rousses a dx e Collet des Rousses a sx.
Discesa: primi 30-40 m. a 45°, poi canale a 40°
- Cartografia:
- L’Escursionista Editore 1/25.000 n° 2
- Bibliografia:
- P.Giglio, E. Noussan. Zanichelli. Sci-Alpinismo in Val d’Aosta. N°51
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Miravidi (Monte) dal Lago Verney

Arguerey (Col d’) da Lago di Verney

Veys (Aiguille des) dal Lago Verney

Belvedere (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Valaisan (Mont) Canale NO

Valaisan (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Rousses (Sommet des) dal Piccolo San Bernardo

Lac Sans Fond (Pointe du) dal Colle del Piccolo San Bernardo
Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Belvedere (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo
