
Note
50m
100m
100m
100m
200m
750m
750m
1.9Km
1.9Km
2Km
Nel periodo invernale la strada è chiusa da Rochemolles.
In caso di abbondante innevamento la gola iniziale può essere soggetta a rischio valanghe.
Descrizione
In caso di abbondante innevamento la gola iniziale può essere soggetta a rischio valanghe.
Dal ponte di Almiane si sale in direzione ESE introducendosi nel Vallone di Almiane superando la rampa iniziale (spesso su valanga).
Si prosegue sempre nella stessa direzione nel vallone che si fa sempre più aperto. Si vede molto chiaramente sulla nostra destra in lontananza la nostra cima ed il suo logico percorso.
Si va ad imboccare un largo canalone abbastanza ripido che scende poco ad Ovest della cima. Raggiuntane la sommità si volge ad Est ed in brevissimo tempo si è in cima.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.1 Alta Valle di Susa
Ultima revisione 09/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/05/2021 TO, Bardonecchia D+ 1000 m OS Nord-Ovest
Coin (Testa del) quota 2981 m dal Ponte d’Almiane

15/05/2022 TO, Bardonecchia D+ 1030 m BS Ovest
Almiane (Punta di) dal Ponte d’Almiane

01/05/2022 TO, Bardonecchia D+ 1400 m BS Ovest
Sommeiller (Punta) dal Ponte d’Almiane per il vallone di Almiane

01/05/2022 TO, Bardonecchia D+ 1068 m BS Nord-Ovest
Valfredda (Punta) dal Ponte d’Almiane

08/05/2014 TO, Bardonecchia D+ 2170 m BS Varie
Vallonetto (Cima del) dal vallone di Almiane per la Punta Valfreddda

16/06/2019 TO, Bardonecchia D+ 1158 m BS Ovest
Rognosa d’Etiache (Passo Ovest della) dalla Diga di Rochemolles, giro per il Vallone di Fond

13/04/2017 TO, Bardonecchia D+ 1022 m OS Sud-Ovest
San Michele (Cresta) spalla est 3014 m dalla Diga di Rochemolles per il Vallone Souchera

13/03/2021 TO, Bardonecchia D+ 1000 m BS Nord-Est
Jafferau (Monte) dalla Valfredda per il Versante NE

25/04/2021 TO, Bardonecchia D+ 1099 m MS Nord
Vin Vert (Monte) da Rochemolles per la Valfredda

25/04/2016 TO, Bardonecchia D+ 1067 m BS Sud-Ovest
Gros Peyròn da Rochemolles
