
E’ una isolata e distinta cima rocciosa posta fra la Comba Emanuel e il vallone di Escalon, ben visibile da poco oltre Chialvetta. Presenta una vetta composta di due sommità: una cima S 2654 m (di facile accesso) e una nord 2668m (più ardua) separate da una forcella (2645 m circa) dove pervengono i canali N e SE. Montagna la cui salita è interessante solo quando i canali sono innevati (meta frequentata di sci ripido) poiché la roccia (calcare) è pessima. In inverno utili sci o racchette per l’avvicinamento e il ritorno.
Dal park di Chialvetta salire a Prato Ciorliero (in primavera è possibile avvicinarsi gradualmente in auto a seconda dello stato della strada). Prima di giungere al pianoro seguire la traccia (o il sentiero) sulla dx per il Passo dell’Escalon e il Colletto Vittorio. Raggiunta la base dell’enorme conoide salirla e imboccare il successivo canale (250 m, 40°) che conduce alla forcella fra le due cime.
Dal colletto volgendo a dx in pochi metri di facile cresta nevosa si tocca la cima Sud (segnale di pietre). Per raggiungere la cima Nord o principale occorre invece prendere a sx, aggirare un dentino roccioso e attaccare una placca con una delicata salita in diagonale ascendente da dx a sx (passo iniziale di II, poi neve a 50° per qualche metro poi 45°). Raggiunto il sommo del breve pendio, si scende un gradino, si scavalca un piccolo colletto e si rimonta la cresta finale (possibile cornice). Le difficoltà dipendono dal grado di innevamento e dalla consistenza della neve).
Discesa: per la via di salita oppure, dalla forcella, per il canale SE (250 m 40°), al termine del quale si raggiunge la Comba Emanuel che si scende verso N fino a reperire un canale che permette di raggiungere il sottostante Prato Ciorliero a valle del quale si ritrova il percorso di salita.
- Cartografia:
- Esquiar en Val Maira 1:20.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cobre, cima Nord Canale SE

Scaletta (Monte) Cresta SE

Freid (Monte) canale E

Content (Bric) Canale SE

Oserot (Monte) Canale NO

Oserot (Monte) Canale Nord dal Colle Oserot

Peroni (Rocca) Canale Ovest

Freid (Monte) e Cima Ciarbonetda Viviere, anello

Auto Vallonasso Diretta dal Colle d’Enchiausa

Oronaye (Monte) Cresta Est dalla Cima Dronero

Servizi


Rolando Ristorante
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio