
Da Molines en Queyras partono due sentieri diretti al Col des Pres de Fromage ed è possibile utilizzarne uno per la salita e l’altro per la discesa
Andando verso la Chapelle de Saint Simon accanto ad una palina inizia sulla destra una pista non segnata e difficile da individuare nei primi metri poiché completamente ricoperta d’erba. Poco più in alto diviene più marcata e dopo un lungo traverso si riduce al sentiero che si inoltra nel vallone chiuso a Sud dalla Pointe de Rasis, a Ovest dalla Pointe de la Selle e a Est dalla Roche des Clotes.
Si risale un ripido pendio di erba rada che scende a monte della cima fino alla cresta a picco su Le Chalp ma larga e facilmente percorribile verso sinistra (N) per portarsi alla base della vetta di rocce rotte da aggirare a sinistra per raggiungerne i due obelischi pietra.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bucher (Sommet) da Molines-en-Queyras
Rasis (Pointe de) da Molines en Queyras
Rasis (Tete de) da Chateau Queyras

Gardiole de l’Alp (la) e Tete de Molines da Pierre-Grosse, anello

Marcelettes (Pointe des) da Saint Veran, anello per il Pic Cascavelier e la Tete de Jacquette

Jacquette (Tete de) da Saint-Veran

Agrenier (Pic de l’) da Ville Vieille

Malrif (Pic de) da Aiguilles per il Lac du Grand Laus
Avers (Pointe des) da les Chalmettes
Pelvo (il) o Pic de Caramantran da Saint Veran
