
Si risale la strada verso il Col d’Izoard, tagliando i tornanti dove è possibile fino a raggiungere la radura che precede il ponticello a quota 2163 m. Si piega a sinistra (SO) superando gli ultimi larici del Bois de la Ravée e si attraversa il falsopiano in direzione del Col des Ourdeis. Prima di raggiungerlo si svolta a sinistra (SE) sul pendio ripido e sostenuto (possibili lastroni), costeggiando la cresta O che si può raggiungere in alcuni punti, qualora si ritenesse di dover lasciare il pendio. Dalla cresta si raggiunge la piatta spianata della cima che si percorre interamente fin sul lato opposto, dove è posto l’ometto di vetta.
Discesa lungo l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGN 3536 OT Briançon – 3537 ET Guillestre
- Bibliografia:
- Barbiè Campana - Dal Monviso al Colle del Moncenisio (Italia – Francia)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Perdu (Col) da Le Laus
Ourdeis (Col des) da Le Laus
Cote Belle (Pic Est e Ouest de) da le Laus per il Versante N, traversata cresta NO e cresta E

Izoard (Col d’) da le Laus per le Bois des Fontenilles

Turge de la Suffie da le Laus

Loubatieres (Bois de) da Le Laus

Oules (Cascade des) da le Laus

Arpelin (Cime de l’) da le Laus per il Col Perdù

Beaudouis (Pic de) Couloir Nord classique

Creux du Loup da le Laus per le Bois de Pemeant
