
Lasciata l’auto proseguire sull’evidente strada sterrata che costeggia la sx idrografica del torrente. Dopo un primo erto tratto con fondo semidistrutto dalle recenti inondazioni, diventa un bel sentiero balcone che con innumerevoli svolte, osservare i pregevoli manufatti di sostegno, si porta alle Granga Savine 2023m. Prosegue quindi sotto le dirupate pendici della Punta della Vecchia con arditi muri a secco per superare la gola del torrente sbucando su un bel pianoro a quota 2250m circa. Il colle appare sulla dx e si raggiunge agevolmente seguendo il sempre evidente sentiero. Dal colle si apre l’alto Vallon de Savine, sul versante francese, che è collegato al Colle del Piccolo Moncenisio.
- Cartografia:
- IGC n° 1 Valli di Susa Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Quattro Denti (Cima) da Grange Buttigliera, anello

Bianca (Cappella) da Grange Buttigliera, Sentiero delle Carbonaie
Clapier (Col) da Grange Buttigliera, anello per il Vallone del Tiraculo
Toasso Bianco da Grange Buttigliera, anello per il Col Clapier
Tiraculo (Vallone del) da Grange Buttigliera

Sentiero di Tanta Anna Valclarea, Tiraculo, Barigard
Barma del Prete da Grange Buttigliera
Vaccarone Luigi (Rifugio) dalla Val Clarea

Agnello (Colle dell’) dalle Bergerie Martina per Rifugio Avanzà, Col Clapier, Rifugio Vaccarone
Toasso Bianco da Mulatera, anello per il Rifugio Avanzà

Servizi


Ramats Ristorante
Chiomonte
La Cantina delle Arti Ristorante
Chiomonte
Vaccarone Rifugio
Giaglione
1880 Ristorante
Venaus
Da Candida Ristorante
Venaus
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
Touplan Ristorante
Exilles
La Quadriglia Ristorante
Exilles